1. Ridurre la resistenza allo sterzo: aggiornare la flessibilità del funzionamento del carrello elevatore
Quando si eseguono compiti, i carrelli elevatori spesso devono girare in modo flessibile in spazi stretti, il che richiede che i carrelli elevatori abbiano non solo una forte potenza, ma anche sistemi di sterzo efficienti. Durante il processo di sterzata dei carrelli elevatori tradizionali, il contatto diretto tra le ruote e il terreno genererà una grande forza di attrito, che è la resistenza allo sterzo. Non solo aumenta il consumo di energia, ma può anche causare che lo sterzo non sia abbastanza liscio e influisca sulla precisione operativa. Al fine di superare questo problema, gli ingegneri hanno progettato un sistema di rulli laterali del carrello elevatore.
Rulli laterali del carrello elevatore sono generalmente installati su entrambi i lati della parte anteriore o posteriore del carrello elevatore. Quando il carrello elevatore gira, i rulli laterali contatteranno il terreno per aiutare a sterzare. Questi rulli sono realizzati con materiali a bassa frizione, che possono effettivamente ridurre il coefficiente di attrito con il terreno, riducendo così significativamente la coppia richiesta per lo sterzo, rendendo lo sterzo del carrello elevatore più facile e più comodo. Questo design non solo riduce l'onere operativo del conducente e migliora il comfort di guida, ma soprattutto migliora notevolmente la velocità di risposta dello sterzo del carrello elevatore, consentendo al carrello elevatore di regolare la sua direzione più rapidamente in ambienti complessi e migliorare l'efficienza operativa.
2. Stabilità migliorata: garantire sicurezza e merci intatte
In un ambiente di deposito, i carrelli elevatori spesso devono spostarsi attraverso strette navate tra gli scaffali, il che pone richieste estremamente elevate sulla stabilità e la sicurezza dei carrelli elevatori. Quando i carrelli elevatori tradizionali si girano rapidamente o si muovono ad alta velocità, sono inclini a deviare dalla rotta a causa dello scrutatura del corpo, che non solo minaccia la sicurezza del conducente, ma può anche causare danni alla merce. L'applicazione dei rulli laterali del carrello elevatore fornisce una soluzione efficace a questo problema.
I rulli laterali formano una struttura di supporto più stabile aumentando i punti di contatto tra il carrello elevatore e il terreno. Durante il processo di sterzo, la forza laterale generata dal contatto tra i rulli laterali e il terreno aiuta a mantenere la stabilità laterale del carrello elevatore. Anche in curve nitide o una guida ad alta velocità, può sopprimere efficacemente lo agitazione del corpo e garantire che il carrello elevatore viaggi senza intoppi lungo la via predeterminata. Questa stabilità non solo migliora l'adattabilità del carrello elevatore in ambienti complessi, ma riduce notevolmente il rischio di danni al carico causati dallo agitazione, garantendo la sicurezza e l'efficienza delle operazioni logistiche.
3. Vantaggi completi: ottimizzazione completa dal funzionamento alla manutenzione
La progettazione dei rulli laterali del carrello elevatore non solo comporta un miglioramento significativo dell'efficienza e della stabilità dello sterzo, ma promuove anche l'ottimizzazione completa delle prestazioni del carrello elevatore da più dimensioni. Innanzitutto, ridurre la resistenza allo sterzo significa ridurre il consumo di energia, il che significa ridurre i costi operativi per i carrelli elevatori a lungo termine. In secondo luogo, le prestazioni dello sterzo stabile estendono la durata di servizio dei componenti del carrello elevatore e riduce i tempi di inattività causati da frequenti regolazioni o riparazioni. Infine, più elevate capacità di sicurezza operativa e protezione del carico migliorano la fiducia delle aziende nell'uso dei carrelli elevatori e migliorano l'efficienza operativa complessiva e la soddisfazione del cliente.